Guida Completa: Trasformare un PC in un Server Multifunzione con Debian e OMV
🖥️ Introduzione
In questa guida ti mostrerò passo passo come trasformare un vecchio PC in un server casalingo completo, in grado di gestire media, torrent, DNS filtrati, FTP e accesso remoto. Tutto questo usando Debian, OpenMediaVault (OMV), Plex, Transmission, AdGuard Home, e Tailscale.
🔧 Configurazione Hardware Iniziale
CPU: Intel i7-6700
RAM: 32 GB DDR4
Storage: SSD 1TB
🧱 1. Installazione di Debian su disco fisso
Scarica Debian
Vai su https://www.debian.org/distrib/ e scarica la versione netinst (consigliata Debian 12).
Scrittura su USB
Usa un tool come Rufus (Windows) o balenaEtcher (Linux/macOS) per scrivere l'immagine su una chiavetta USB.
Installazione su hard disk
Inserisci la chiavetta nel PC server e avvia dal BIOS il boot da USB.
Segui l'installazione grafica di Debian:
Seleziona lingua e layout tastiera
Configura rete (DHCP o IP statico)
Crea un utente admin
Seleziona il disco per installare Debian
Installa solo sistema base (senza ambiente desktop)
Riavvia al termine e accedi via terminale o SSH.
📦 2. Installazione di OpenMediaVault (OMV)
wget -O - https://github.com/OpenMediaVault-Plugin-Developers/installScript/raw/master/install | sudo bash
Accedi alla Web GUI su:
http://<IP_DEL_SERVER>
Credenziali predefinite:
Utente:
admin
Password:
openmediavault
📀 3. Montare un Hard Disk su OMV
Passo 1: Identificare il disco
-
Dopo aver effettuato l'accesso alla WebGUI, vai su Storage nel menu laterale.
-
Seleziona la voce Disks per vedere tutti i dischi fisici collegati al server.
-
I dischi saranno elencati con i loro dettagli, come nome, capacità e stato.
-
Passo 2: Inizializzare il disco (se necessario)
Se il disco non è stato inizializzato, dovrai farlo prima di poterlo montare.
-
Seleziona il disco che vuoi inizializzare e clicca su Wipe per cancellare eventuali dati presenti (assicurati di fare un backup se necessario).
-
Dopo la cancellazione, puoi creare una nuova partizione e un file system sul disco. Di solito, il file system più utilizzato è ext4, ma puoi scegliere anche altri formati come NTFS o FAT32 a seconda delle necessità.
Passo 3: Creare un Volume
-
Vai su Storage > File Systems e clicca su Create per creare un nuovo file system.
-
Scegli il disco che hai appena inizializzato e seleziona il tipo di file system, ad esempio ext4.
-
Clicca su Create per formattare il disco e creare il file system.
Passo 4: Montare il disco
-
Dopo aver creato il file system, torna alla sezione File Systems e seleziona il disco che vuoi montare.
-
Clicca su Mount per montare il disco nel sistema.
-
Il sistema ti chiederà di scegliere un punto di mount (ad esempio
/srv/dev-disk-by-label-NomeDisco
).
-
-
Clicca su Apply per applicare le modifiche. Ora il disco sarà montato e pronto per essere utilizzato.
🔑 4. Autorizzare gli Utenti ad Interagire con il Disco
Passo 1: Creare un Utente
-
Vai su Access Rights Management nel menu laterale.
-
Seleziona User e clicca su Add per creare un nuovo utente.
-
Assegna un nome utente, una password e definisci altre impostazioni come il gruppo.
-
Passo 2: Creare un Gruppo (opzionale)
Puoi anche creare gruppi di utenti per gestire i permessi in modo più semplice.
-
Nella sezione Access Rights Management, seleziona Group e clicca su Add per creare un nuovo gruppo.
-
Aggiungi gli utenti che desideri far parte del gruppo.
-
Passo 3: Configurare le Cartelle Condivise
-
Vai su Access Rights Management > Shared Folders.
-
Clicca su Add per creare una nuova cartella condivisa.
-
Scegli il disco montato precedentemente come Volume.
-
Inserisci il nome della cartella e scegli la percorrenza (ad esempio, "/media/Shared").
-
-
Nella sezione Permissions, imposta i permessi per il gruppo e gli utenti che desideri autorizzare a leggere/scrivere nella cartella.
-
Puoi scegliere permessi di lettura e scrittura o solo lettura a seconda delle necessità.
-
Passo 4: Abilitare i Servizi di Condivisione (opzionale)
Se vuoi condividere il disco su rete locale o tramite FTP, puoi abilitare i relativi servizi.
-
Vai su Services e seleziona il servizio che vuoi abilitare:
-
Samba (per condivisione di file su Windows)
-
FTP (per accesso remoto)
-
NFS (per condivisione con altri server Linux)
-
-
Configura i permessi di accesso a seconda del servizio scelto, assicurandoti che l'utente o il gruppo abbia i permessi necessari.
🚀5. Automazione del Montaggio
Per assicurarti che i dischi vengano montati automaticamente all'avvio del server, segui questi passaggi:
-
Vai su Storage > File Systems.
-
Seleziona il disco e clicca su Edit.
-
Nella sezione Mount on Boot, assicurati che l'opzione Yes sia selezionata.
-
Clicca su Save per applicare le modifiche.
🍿 6. Plex Media Server
wget https://downloads.plex.tv/plex-media-server-new/1.32.5.7349-8f4248874/debian/plexmediaserver_1.32.5.7349-8f4248874_amd64.debsudo dpkg -i plexmediaserver_1.32.5.7349-8f4248874_amd64.deb
Aggiunta al boot:
sudo systemctl enable plexmediaserver
Accesso Web:
http://<IP_DEL_SERVER>:32400/web
Una volta effettuato la registrazione e l'accesso, proseguire con la normale installazione guidata
🧲 7. Transmission (Torrent)
sudo apt install transmission-daemon -y
Modifica della configurazione:
sudo systemctl stop transmission-daemon
sudo nano /etc/transmission-daemon/settings.json
Modifica:
"rpc-whitelist-enabled": false,
"rpc-authentication-required": false,
Riavvio e abilitazione al boot:
sudo systemctl daemon-reexec
sudo systemctl start transmission-daemon
sudo systemctl enable transmission-daemon
Accesso:
http://<IP_DEL_SERVER>:9091
🛡️ 8. AdGuard Home
curl -s -S -L https://static.adguard.com/adguardhome/release/AdGuardHome_linux_amd64.tar.gz -o adguard.tar.gzmkdir adguard && tar -xzf adguard.tar.gz -C adguard --strip-components=1cd adguardsudo ./AdGuardHome -s install
Liberare la porta 53:
sudo systemctl stop systemd-resolved
sudo systemctl disable systemd-resolved
Aggiunta al boot:
sudo systemctl enable AdGuardHome
Accesso:
http://<IP_DEL_SERVER>:3000
🚀8. Accesso remoto sicuro con Tailscale
curl -fsSL https://tailscale.com/install.sh | shsudo tailscale up
Autorizza il dispositivo dal sito Tailscale.
Android:
Installa Tailscale dal Play Store
Accedi con stesso account del server
Naviga con IP Tailscale (es. 100.x.x.x) per FTP, Plex, ecc.
✅ Conclusione
Con questa guida il tuo PC è ora un server multifunzione sempre accessibile. Hai installato Debian, OMV, Plex, AdGuard, FTP, Transmission e Tailscale. Tutti i servizi sono configurati per partire all’avvio.
Commenti
Posta un commento